Pulimento ospedali Trento e Rovereto, personale in stato di agitazione
Addette allo stremo per carenza di organici e aumento carichi di lavoro
Da oggi, con lo stato di agitazione proclamato mercoledì, il personale degli ospedali di Trento e Rovereto si asterrà dal prestare servizio oltre l'orario contrattualmente pattuito nei servizi di pulimento e sanificazione
La decisione di non collaborare oltre il monte ore ordinario è stata ritenuta la miglior risposta all'unilateralità di Rekeep e al mancato ascolto dell’azienda alle istanze che le OO.SS. hanno presentato per conto del personale dei due nosocomi.
Ripetutamente è stata segnalata l’insufficienza degli organici in parte a Rovereto, ma soprattutto per quanto concerne Trento dove si registra un turn over sconcertante a cui non corrisponde alcuna volontà di indagarne le motivazioni, un dovere alquanto elementare per un’azienda che opera in questo settore.
Mentre la carenza esistente a Rovereto di qualche unità si è concretizzata di recente, l’ospedale di Trento ha visto negli anni un lento e inesorabile impoverimento della consistenza dell’organico, che se raffrontato con quello esistente al momento dell’ingresso di Rekeep nell’appalto (al tempo si chiamava Manutencoop) denota un calo del 25% circa.
Si è arrivati al periodo feriale in queste condizioni senza nemmeno la assunzioni di personale stagionale destinato alla coperture delle assenze per le ferie, cosa che ha aggravato una situazione già insoddisfacente.
È ovvio che in tali condizioni la conseguenza fisiologica sia l’aumento dei carichi di lavoro per l’organico che vi opera, la richiesta di prestazioni in orario supplementare con rientri e salti di riposo, una miscela che crea comprensibile disagio tra le lavoratrici e i lavoratori.
A fronte di questa situazione infine si registrano anche modalità non sempre appropriate con cui alcune capo servizio a Trento frequentemente si rivolgono con toni non consoni verso il personale, senza tenere conto del forte carico di stress che questo sta vivendo.
Trento, 11 agosto 2025