Fp Cgil: «Sollievo per i lavoratori. Ma da tempo denunciamo carenti manutenzioni al parco mezzi di Snua»
Impegno per 250 lavoratori: subito scudo penale e chiarezza sulla catena di comando
Comunicato congiunto Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl
Fp Cgil: « Prevedere prove suppletive per chi è positivo o in isolamento è un principio di precauzione necessario a evitare contenziosi»
Cgil Cisl Uil: la tutela della salute resti al centro. Ad oggi mancano tutti i protocolli
Massiccia adesione allo sciopero di Flai Cgil e Fai Cisl che denunciano atteggiamento minatorio e provocatorio dei vertici aziendali
Su 500 milioni insufficienti le risorse destinate ai lavoratori e alle lavoratrici. Senza coesione sociale non c’è ripresa
Così sconfessa l’impegno di chi assicura salute, sicurezza, assistenza e sostegno alle nostre comunità
L'apertura a luglio della scuola dell'infanzia è solo un'uscita spot per creare consenso, non costruisce soluzioni. Pronti a ragione sulla base dei dati per costruire sperimentazioni sul territorio oltre l'emergenza
Tra le novità l’obbligo dei pagamenti tracciabili per le spese mediche. Entra in dichiarazione il bonus 110% Si può presentare la documentazione anche da casa con Digita Cgil.
Preoccupazione per lo stop alla vaccinazione per il personale scolastico. Mazzacca (Flc): oltre a velocizzare la campagna di vaccinazione massima attenzione al monitoraggio del quadro sanitario e non è più rinviabile l’aggiornamento dei protocolli
Aggiornato il protocollo nazionale su salute e sicurezza
Preoccupazione per lo stop alla vaccinazione per il personale scolastico. Mazzacca (Flc): velocizzare la campagna di vaccinazione e massima attenzione al monitoraggio del quadro sanitario e non è più rinviabile l’aggiornamento dei protocolli
Filcams, Fisascat e Uiltucs: piega inaspettata. E’ una chiara mancanza di rispetto messa in atto con l’avvallo della Federazione
Ora discutiamo i criteri di distribuzione
.
Cgil Cisl Uil: ancora una volta nessun confronto preventivo sui provvedimenti. Servono più risorse
L’allarme dei sindacati: gli addetti di questo comparto rimasti fuori da tutte le misure di sostegno. La Giunta preveda misure specifiche nella prossima manovra
Un'iniziativa per contrastare lo sfruttamento e tutelare i diritti di chi opera in agricoltura
«Ancora parziale lo smart working»
Marianna Giuliano Comunicazione e Relazioni esterne CGIL del Trentino tel. 0461 040111 e-mail: ufficio.stampa@cgil.tn.it marianna.giuliano@cgil.tn.it