Apran e Provincia differiscono le progressioni economiche – sebbene già finanziate – che dovevano scattare dal primo gennaio 2022. «Pronti a mobilitarci come a dicembre»
Lunedì 23 maggio primo appuntamento promosso da Cgil Cisl Uil nell’ambito del cinquantenario del secondo Statuto
Prosegue la protesta dei magazzinieri contro l’esternalizzazione. Lunedì e oggi braccia incrociate per due ore
Sindacati: muro delle imprese alle nostre richieste
Importante rinnovo contrattuale nello stabilimento della Bassa Valsugana che produce componenti per motori aerei, in particolare per Rolls Royce
Cgil Cisl Uil: ridicola marcia indietro del presidente Fugatti. Non è così che si tutelano gli interessi dei trentini
Ad aprile l’inflazione ancora al 6,9% mentre nel resto d’Italia lieve frenata Sindacati: basta fare cassa sulle risorse per le famiglie. Serve rafforzare subito gli interventi straordinari per il caro bollette. Le risorse ci sono. La giunta agisca
Cgil Cisl Uil: il nuovo regolamento Apss rischia di essere un’illusione. La priorità è potenziare il personale sanitario e sociale e stanziare risorse economiche adeguate. Manca l'attuazione della medicina territoriale del Pnrr
Il presupposto fondamentale è quello del personale, quello che manca e quello che abbandona il pubblico per entrare nel privato
L’allarme di Flc: con l’apertura delle graduatorie nelle altre provincie italiane (GPS) molti docenti in possesso della specializzazione si stanno spostando per stabilizzarsi e a perdere saranno i nostri studenti. La Provincia intervenga
Oggi in assemblea i lavoratori decidono subito di proclamare una giornata di sciopero
Cgil Cisl Uil rispondono alle ingiurie dell’assessore Spinelli: sindacato coinvolto tardivamente, ma c’è ancora spazio per accogliere le nostre proposte
Trentino non immune dalla malavita organizzata come dimostra l’inchiesta Perfido
Cgil Cisl Uil in III commissione: importante ridurre i tempi per facilitare le ricadute del Pnrr, ma no ad un’eccessiva deregolamentazione
Cgil Cisl Uil: si punti con maggiore determinazione sulla transizione ecologica. Serve coraggio sulle riforme per non sprecare questa occasione di rilancio
Concluse le assemblee sui contenuti della riforma. Lavoratori preoccupati e arrabbiati per un disegno che rischia di cancellare la valenza sociale di questo strumento
Sindacati: infortuni in aumento. Servono più prevenzione, formazione e controlli. Basta muri sul rappresentate dei lavoratori per la sicurezza territoriale
Sindacati: Trentino non immune dalla malavita organizzata come dimostra l’inchiesta Perfido
E soprattutto si investa sui controlli
Sindacati: il trend è in crescita e lo certifica Inail. Inutile essere i primi della classe quando si perdono vite umane
Marianna Giuliano Comunicazione e Relazioni esterne CGIL del Trentino tel. 0461 040111 e-mail: ufficio.stampa@cgil.tn.it marianna.giuliano@cgil.tn.it