Meo (Flc): ad oggi nessuna scelta incisiva in questa direzione, solo piccoli aggiustamenti di poca sostanza
Il Segretario generale Giampaolo Mastrogiuseppe fa chiarezza su alcune dichiarazioni apparse sulla stampa
Complessivi 6.520 euro nel triennio. Mastrogiuseppe e Ferrari: «Importante la presenza Trentina nella delegazione nazionale Fillea. In Trentino ci fu lo “storico” sciopero di 8 giorni nel 2023; qui c’è l’unico distretto industriale a filiera completa
Cgil Cisl Uil rilanciano l’urgenza di sgravi fiscali selettivi per le imprese e di un piano per l'industria, l'innovazione e il terziario avanzato
Grosselli: quesiti che toccavano la vita delle persone, ma non è stato sufficiente per raggiungere il quorum
Oggi sciopero in tutta Italia. Sindacati e dipendenti contro il mancato rispetto degli accordi. Una settantina gli addetti in regione
.
Ridurre le tutele non è stata la ricetta vincente per la nostra economia. Ora si possono abrogare regole ingiuste e estendere diritti Il 5 giugno grande festa finale a Trento con dibattiti e la musica della tribute band Emozione Vasco
Delegazione di Slc del Trentino alla manifestazione di Mestre.
La mobilitazione ha interessato gli stabilimenti di Cles e Gambellara
Un operaio dello stabilimento di Rovereto, reso inidoneo al lavoro da una disabilità, è stato sospeso senza retribuzione. Il Tribunale gli dà ragione e condanna l’azienda
In Trentino interessa 1.399 imprese e 5.823 lavoratori. Mastrogiuseppe: «Riguarda le imprese artigiane, completa il quadro dei rinnovi nel settore: segue la firma di quelli Ance/Coop (industriali/cooperazione) e Confapi (piccola media impresa)
Premi che al terzo anno arriveranno fino a 2.000 euro, tempo tuta e molte altre novità
La Cgil condanna le gravi affermazioni fasciste, xenofobe e omofobiche di Azione universitaria riportante oggi sulla stampa: posizioni inaccettabili che nulla hanno a che fare con le differenti sensibilità valoriali
Cgil Cisl Uil chiedono un potenziamento delle misure di welfare e un investimento concreto sul lavoro di qualità. “Solo così si contrasta il rischio di scivolare nella marginalità economica e sociale”
“Chiediamo l'insediamento della sezione territoriale della ‘Rete del lavoro agricolo di qualità’ in Provincia di Bolzano e l'ulteriore potenziamento di quella di Trento”. Lo hanno chiesto le Segretarie generali Elisa Cattani e Anita Perkmann
I metelmeccanici dicono basta alle morti sul lavoro
Concerto della tribute band Emozione Vasco
Marianna Giuliano Comunicazione e Relazioni esterne CGIL del Trentino tel. 0461 040111 e-mail: ufficio.stampa@cgil.tn.it marianna.giuliano@cgil.tn.it