Si riapre lunedì 12 dicembre
Flc: anche per queste figure devono valere i criteri di valutazione adottati per i docenti della scuola. Mercoledì 14 dicembre sciopero generale
I sindacati dei pensionati di Cgil Cisl Uil aderiscono all’assemblea pubblica di sabato “Sanità e assistenza vanno potenziate. Basta scelte che fanno implodere il sistema pubblico”
«Dichiarazioni paradossali e inverosimili da chi gestisce la cosa pubblica e si sottrae alle responsabilità della stazione appaltante, come emerge dalla sentenza»
Negata l’indennità di appalto. Fp Cgil: «Obiettivo dei sindacati è trovare accordi, non fare cause. Speriamo che questa sentenza apra una nuova e più limpida fase di contrattazione e dialogo»
I dati confermano: aumento di risorse verso il privato, mentre quelle per il comparto pubblico, a partire dal personale, si riducono
I sindacati contro l’immobilismo della Giunta e la lentezza di Itea. “Mille appartamenti pubblici vuoti sono inaccettabili. Si alzi l’integrazione al canone d’affitto e si aumenti l’Imis per chi tiene gli alloggi sfitti"
Salta il tavolo per il rinnovo di infanzia, personale Ata e assistenti educatori e insegnanti delle professionali. A rischio gli aumenti per 5mila lavoratrici e lavoratori
Cgil Cisl Uil in Prima commissione: nessuna politica dei redditi, mancano investimenti e risorse per rafforzare il welfare territoriale
Chiedono risorse per il caro energia, ma nulla va a chi usa l’auto privata per lavorare con loro
Sindacati: i nostri allarmi trovano conferma. La società ha rifiutato di attivare una nuova richiesta di cassa integrazione. Preoccupazione per il futuro del sito di Roverè della Luna
Cgil Cisl Uil preoccupati per gli effetti della crisi sul potere d’acquisto delle famiglie. “Nel bilancio Pat mancano interventi per far ripartire gli investimenti privati e sostenere i salari”
L’incontro con Fugatti sui temi della sanità
«Bisogna superare il mero vincolo orario e ragionare per obiettivi»
Sindacati: dall’osservatorio Caritas dati preoccupanti. Servono subito interventi più forti per aiutare chi è scivolato nella marginalità e per chi è a rischio
«Si portino almeno a 7 euro e si introducano cumulabilità e “spendibilità” allargata»
E’ l’assurda condizione in cui si trovano una ventina di lavoratrici. Oggi la protesta fuori dal commissariato del Governo
È stato aggiornato l’Accordo territoriale in tema di canone concordato per il territorio comunale di Riva del Garda
Chi ha diritto all'erogazione automatica
Cgil Cisl Uil: c’è spazio per alzare le retribuzioni. Piazza Dante stanzi le risorse per i contratti pubblici e del sociale. Basta aiuti non equi, serve sostenere prima chi ha più bisogno
Marianna Giuliano Comunicazione e Relazioni esterne CGIL del Trentino tel. 0461 040111 e-mail: ufficio.stampa@cgil.tn.it marianna.giuliano@cgil.tn.it