Cgil Cisl Uil: il consiglio individui meccanismi di calcolo equi e coerenti con le retribuzioni di lavoratori e lavoratrici. No all’ennesimo privilegio”
Filt Cgil: l’incertezza sul bando e sui tempi creano preoccupazione anche tra i mille dipendenti della società
Oggi l’intesa tra azienda e sindacati. Ventuno i licenziamenti, di cui quattordici saranno avvicinamenti alla pensione e uscite volontarie
Sindacati e Acli: pronti a confrontarci con Palazzo Thun sulle misure più idonee per sostenere gli inquilini
Il corso è organizzato dallo Spi del Trentino. Inizio il 28 ottobre alle 17.30
Ampia adesione alla protesta: il 95% delle maestranze ha aderito allo sciopero di quattro ore proclamato da Slc Cgil e Uilcom.
Sindacati e Acli: i prezzi delle abitazioni sono eccessivi per i redditi delle famiglie. Per calmierare il mercato si agisca anche sulla speculazione degli affitti brevi e con la leva fiscale
L’Azienda sanitaria conferma che non ci sarà nessuna riduzione né di personale né di ore. Soddisfazione dei sindacati: la mobilitazione ha portato risultati
Questa mattina 250 delegate e delegati di Cgil Cisl Uil a confronto. Al centro del dibattito il tema delle basse retribuzioni e il nodo produttività
Corteo a Trento. Concentramento dalle 8 in piazza Dante
Mercoledì 2 ottobre alle 21 oltre 180 ospedali in tutta Italia manifesteranno contro il genocidio a Gaza e in solidarietà ai medici ed infermieri uccisi. Iniziativa delle reti #DigiunoGaza e Sanitari per Gaza
Dai salari alla sanità, dalla scuola al no al riarmo. In piazza per rivendicare uno sviluppo giusto e sostenibile
Sottoscritto oggi il rinnovo del contratto integrativo. Aumenti medi mensili di 225 euro lordi. Soddisfazione di Filt Cgil e Fit Cisl che hanno gestito la trattativa
Cgil Cisl Uil: indispensabile superare stage e tirocini, valorizzare le competenze e puntare su settori innovativi e ad alta produttività
.
I sindacati proclamano lo stato di agitazione: contratto aziendale scaduto da un anno e trattativa ferma per indisponibilità
Oggi pomeriggio nuovo confronto tra azienda e sindacati sulla riorganizzazione e la riduzione del personale. Ipotizzate uscite volontarie e pensionamenti per ridurre l’impatto dei licenziamenti
Un lungo e rumoroso corteo per le strade del centro storico di Trento. “Impossibile restare ancora immobili di fronte al massacro”
Oggi pomeriggio nuovo confronto tra azienda e sindacati
Venerdì 19 settembre saranno 4 le ore di astensione dal lavoro, in uscita per ogni turno
Marianna Giuliano Comunicazione e Relazioni esterne CGIL del Trentino tel. 0461 040111 e-mail: ufficio.stampa@cgil.tn.it marianna.giuliano@cgil.tn.it