L’intesa arriva dopo 18 anni e riguarda almeno 8mila addetti. L’indennità economica cresce del 33% Soddisfazione dei sindacati: “Finalmente si valorizza un settore strategico per la tenuta della coesione sociale e il welfare”
Intanto Ispat certifica che le retribuzioni dei lavoratori dipendenti in Trentino crescono meno rispetto alle regioni vicine
Fillea: «Ma attendiamo il nuovo bando» La Cirfood ha optato per servire pasti preparati altrove, rinunciando dunque a cucinare in loco
Prende il posto di Paola Bassetti. Priorità al mondo degli appalti: “Non è possibile che un territorio come il nostro che ha autentici colossi del settore di rilevanza nazionale continui a rimanere senza contrattazione territoriale”.
Ad oggi in Trentino hanno perso la vita 12 lavoratori. Edilizia settore critico: in un anno infortuni cresciuti del 12%
In Trentino lo stop di autobus, treni e corriere dalle 11 alle 15
Marianna Giuliano Comunicazione e Relazioni esterne CGIL del Trentino tel. 0461 040111 e-mail: ufficio.stampa@cgil.tn.it marianna.giuliano@cgil.tn.it