Dopo tre tavoli di trattativa siamo giunti a un nulla di fatto. Lavoratrici e lavoratori hanno ritenuto insufficienti le offerte fatte dai datori di lavoro.
I sindacati hanno incontrato le minoranze. Al centro anche il tema della disdetta contrattuale delle famiglie cooperative e il contratto integrativo delle coop sociali fermo da 18 anni
Oggi confronto con il presidente Fugatti. I sindacati unitariamente chiedono un tavolo di lavoro condiviso. Sabato 18 maggio presidio di protesta
Cgil Cisl Uil guardano con interesse all’ipotesi di un modello in house: “E’ una risorsa strategica per il territorio, anche sotto il profilo dell’equilibrio ambientale”
Decisione votata al 96% in tredici assemblee. E mercoledì si vota a Sant’Orsola
Una cinquantina di addetti in appalto denuncia carichi di lavoro insostenibili, nessuna programmazione della turnistica.
Partita su tutto il territorio provinciale la campagna per cambiare le regole sul lavoro e renderlo meno precario e più sicuro. Ad oggi raccolte circa 1.500 firme
"Serve una riunione urgente del Coordinamento provinciale salute e sicurezza sul lavoro"
Sindacati: la comunicazione alla vigilia del Primo Maggio. Bloccati straordinari, lavoro supplementare, festivo e domenicale
Cgil Cisl Uil: “Un manifatturiero forte fa da traino allo sviluppo economico e offre migliori condizioni di lavoro. Senza industria più deboli anche commercio e servizi”.
Diaspro (Fp Cgil): sbagliato escludere il comparto pubblico dal tavolo sulle retribuzioni. Il settore torna attrattivo migliorando condizioni di lavoro e stipendi
Marianna Giuliano Comunicazione e Relazioni esterne CGIL del Trentino tel. 0461 040111 e-mail: ufficio.stampa@cgil.tn.it marianna.giuliano@cgil.tn.it