Nuovo Imis. Il Comune mantenga sulla casa le risorse risparmiate dal canone concordato

Sindacati e Acli: pronti a confrontarci con Palazzo Thun sulle misure più idonee per sostenere gli inquilini

  • 14 ottobre 2025

Clima aziendale insostenibile. Si ferma la quasi totalità degli operai Arconvert

Ampia adesione alla protesta: il 95% delle maestranze ha aderito allo sciopero di quattro ore proclamato da Slc Cgil e Uilcom.

  • 10 ottobre 2025

DALLE CATEGORIE

Cgil

Indennità consiglieri. Gli aumenti vanno bloccati

2025-10-15

continua

Filt

Autobrennero. Si faccia chiarezza sul futuro dell’autostrada

2025-10-15

continua

Filctem

Aquafil. Accordo sugli esuberi

2025-10-15

continua

Sunia

Nuovo Imis. Il Comune mantenga sulla casa le risorse risparmiate dal canone concordato

2025-10-14

continua

Spi

Accanto a chi si prende cura. Cinque incontri formativi online per i caregiver

2025-10-13

continua

Slc

Clima aziendale insostenibile. Si ferma la quasi totalità degli operai Arconvert

2025-10-10

continua

Cgil

Emergenza casa. Incentivare affitti e piano straordinario di immobili a canone sociale e moderato

2025-10-09

continua

Filcams

Cucine dell’ospedale di Rovereto. Salve le trenta lavoratrici in appalto

2025-10-07

continua

Cgil

Patto sui salari. E’ ora di dare ossigeno alla contrattazione collettiva

2025-10-06

continua

Cgil

Venerdì 3 ottobre sciopero generale

2025-10-02

continua

Fp

Luci sulla Palestina. Flash mob dei sanitari anche a Trento, Rovereto ed Arco

2025-09-30

continua

I numeri della CGIL del Trentino

42.055

Iscritti

La CGIL del Trentino è il sindacato più rappresentativo in provincia e anche attraverso il CSI Alpi Centrali partecipiamo alla Confederazione europea dei sindacati (CES).

20 mln €

Valore recuperato negli ultimi 6 anni per i lavoratori dall'ufficio vertenze legale

30.000

Dichiarazioni dei redditi presentate

12

Categorie sindacali

TORNA SU