Bonus mamme 2025

Domande entro il 9 dicembre 2025

  • 03 novembre 2025

Itea, con le domande online i più fragili rischiano di restare esclusi

L’allarme di Cgil Cisl Uil: numerose le richieste di aiuto ai nostri sportelli. Necessario attivare punti di supporto presso le Comunità di Valle per accompagnare gli utenti nella nuova procedura

  • 28 ottobre 2025

DALLE CATEGORIE

Cgil

Senza l’industria il Trentino si ferma

2025-11-05

continua

Fillea

Perfido 2: Fillea Cgil ammessa come parte civile

2025-11-04

continua

Inca

Bonus mamme 2025

2025-11-03

continua

Cgil

Contro la violenza sulle donne va in scena Meninas

2025-11-03

continua

Slc

Cartiere Ferigoni, Slc Cgil ottiene la maggioranza alle elezioni Rsu ad Arco

2025-11-03

continua

Cgil

Manifattura, conciliazione e casa: bene l’attenzione, ma servono misure strutturali e contrattazione

2025-11-03

continua

Cgil

Richiedenti asilo. “Ridurre il perimetro della gestione pubblica favorisce illegalità e irregolarità

2025-10-28

continua

Cgil

Itea, con le domande online i più fragili rischiano di restare esclusi

2025-10-28

continua

Sunia

Itea, con le domande online i più fragili rischiano di restare esclusi

2025-10-28

continua

Fp

Accoglienza, non bastano soluzioni temporanee

2025-10-27

continua

Fiom

Acciaierie Venete: 8 ore nel sito e 4 ore di sciopero in tutta la Provincia per la morte sul lavoro

2025-10-22

continua

Cgil

Indennità consiglieri. Gli aumenti vanno bloccati

2025-10-15

continua

Filt

Autobrennero. Si faccia chiarezza sul futuro dell’autostrada

2025-10-15

continua

I numeri della CGIL del Trentino

42.055

Iscritti

La CGIL del Trentino è il sindacato più rappresentativo in provincia e anche attraverso il CSI Alpi Centrali partecipiamo alla Confederazione europea dei sindacati (CES).

20 mln €

Valore recuperato negli ultimi 6 anni per i lavoratori dall'ufficio vertenze legale

30.000

Dichiarazioni dei redditi presentate

12

Categorie sindacali

TORNA SU