Dolomiti Energia delocalizza il call center per risparmiare

Fiom: lavoratrici raggirate. Ci scontriamo con un paradosso, una società pubblica tenta di bypassare la normativa provinciale sugli appalti mettendo a rischio 34 posti di lavoro

  • 20 novembre 2025

Bonus mamme 2025

Domande entro il 9 dicembre 2025

  • 03 novembre 2025

DALLE CATEGORIE

Spi

Diritti inespressi, quando la pensione non è corretta

2025-11-21

continua

Fiom

Dolomiti Energia delocalizza il call center per risparmiare

2025-11-20

continua

Cgil

Finanziaria provinciale. Nessuna misura concreta per il Patto sui salari

2025-11-19

continua

Flai

Agricolo stagionale, il punto con Flai Cgil

2025-11-14

continua

Cgil

Contro il carovita accrescere i salari con contrattazione territoriale e lavoro di qualità

2025-11-14

continua

Cgil

Indennità consiglieri. In Regione spettacolo indecoroso

2025-11-14

continua

Flai

Bertagni di Borghetto: 2 Rsu per Flai Cgil - Aldea Food di Ala, gettone a chi lavora sabato

2025-11-06

continua

Cgil

Trentino in rallentamento. Servono misure urgenti e straordinarie per sostenere la crescita

2025-11-06

continua

Cgil

Senza l’industria il Trentino si ferma

2025-11-05

continua

Fillea

Perfido 2: Fillea Cgil ammessa come parte civile

2025-11-04

continua

Inca

Bonus mamme 2025

2025-11-03

continua

Cgil

Contro la violenza sulle donne va in scena Meninas

2025-11-03

continua

I numeri della CGIL del Trentino

42.055

Iscritti

La CGIL del Trentino è il sindacato più rappresentativo in provincia e anche attraverso il CSI Alpi Centrali partecipiamo alla Confederazione europea dei sindacati (CES).

20 mln €

Valore recuperato negli ultimi 6 anni per i lavoratori dall'ufficio vertenze legale

30.000

Dichiarazioni dei redditi presentate

12

Categorie sindacali

TORNA SU